


Il giardino di Scidà. Un bene confiscato alla mafia diventa casa memoria
Un bene confiscato alla mafia. Una casa con un bellissimo giardino nel centro della città di Catania, in via Randazzo 27. Una rete di associazioni che vuole trasformare quello che è stato un luogo di mafia in un giardino per il quartiere e in una casa memoria della...
Il 1992 – parte II: i 57 giorni prima di via D’Amelio
La strage di Capaci – riuscita – volta ad uccidere Giovanni Falcone il 23 maggio 1992, è uno spartiacque importante nella storia italiana. A seguito dell’attentato, infatti, si svolgono e sviluppano numerosi fatti, vicende e misteri. Il primo, il 25 maggio successivo,...
Nel negozio di Tiberio Bentivoglio c’è sempre luce
Non ha mai pensato di andarsene Tiberio Bentivoglio. Dalla sua Calabria, non è mai scappato. Neanche quando furti, incendi, intimidazioni spazzarono via gli affari di una vita. Neanche quando in città l’indifferenza di amici, parenti, consiglieri e parroci andava a...
Una voce (d)al cielo
di Rita Infantino “Lezione di vita, lezione di coraggio: questo per noi è il 23 di maggio”. Una voce unanime si leva nelle strade di Palermo. È il variegato corteo partito da via D’Amelio. Oltre 50mila persone di tutte le età. Una bambina di cinque anni stringe la...